Damiano David, noto frontman del gruppo Maneskin ed ora anche solista, ha guadagnato davvero tanto dalla sua ospitata a Sanremo. Ecco la cifra esatta che ha intascato.
Siamo al cospetto di un autentico fenomeno della musica su scala internazionale, dal momento che negli ultimi hanno è riuscito a sfornare un successo dopo l’altro. Prima da frontman del gruppo noto a livello planetario come Maneskin, poi da solista. Un emblema, in tal senso, la sua recente “Born with a broken heart“. In tal senso, la sua partecipazione come ospite d’onore al festival di Sanremo è stato a dir poco gradita ed apprezzata dal pubblico. Si è esibito prima in un capolavoro senza tempo di Lucio Dalla, vale a dire “Felicità“, e poi ha proposto il suo ultimo brano.

Ovviamente, però, come sempre attorno a Sanremo non mancano mai le polemiche e le tensioni sono praticamente all’ordine del giorno e spesso si vanno ad incentrare sui ricavi per gli ospiti. In tal senso, al centro della bufera ci è finito stavolta proprio Damiano David, dal momento che ha guadagnato davvero tanto per la sua presenza al festival di Sanremo. Andiamo a vedere quanto ha incassato, dal momento che si tratta di cifre veramente considerevoli. Andiamo a vedere la situazione in maniera dettagliata.
Damiano David a Sanremo: ecco quanto è stato pagato
Ovviamente si tratta di polemiche che lasciano il tempo che trovano, dal momento che ciascuno fa una propria richiesta sulla base del prestigio e del seguito che ha conquistato nel corso del tempo. Ed inoltre, proprio nel caso di Damiano David, si è trattato probabilmente della migliore esibizione in assoluto. Come raccontato da Lacnews, il cachet che gli è stato riconosciuto per la sua presenza nella seconda puntata del festival di Sanremo è di quelli che si riserva solo ai grandi.

Per quelle che sono le informazioni che circolano, pare che sia stimato tra 50.000 e 100.000 euro, una cifra che, seppur lontana da quella del conduttore, lo posiziona tra gli ospiti più pagati di questa edizione ovviamente. A conferma del fatto che Sanremo in generale è una autentica macchina da soldi, visti anche i tanti sponsor che ci sono a coprire spese di questo tipo, essendo probabilmente l’evento televisivo più visto ogni anno in Italia.
C’è da considerare, inoltre, un aspetto non di poco conto. La cifra che è stata riconosciuta a Damiano David non è per niente paragonabile a quelle riconosciute negli anni ad altre star di caratura internazionale. Si è trattato in ogni caso, vedendo il risultato finale, di un investimento riuscito da parte di RAI.