Questa+%C3%A8+la+Cattedrale+pi%C3%B9+antica+d%26%238217%3BItalia%3A+bellezza+mozzafiato%2C+ha+viaggiato+nei+secoli
bandeasudit
/2025/03/27/questa-e-la-cattedrale-piu-antica-ditalia-bellezza-mozzafiato-ha-viaggiato-nei-secoli/amp/
Arte e Cultura

Questa è la Cattedrale più antica d’Italia: bellezza mozzafiato, ha viaggiato nei secoli

Il Bel Paese vanta un gran numero di Chiese, ma quale di questa è la più antica? Tutto quello che c’è da sapere in merito.

Il Bel Paese vanta un numero elevatissimo di Chiese, ma qual è la più antica che, nonostante i secoli, è ancora presente? Andiamo con ordine e scopriamo tutti i dettagli. La Basilica di San Giovanni in Laterano è la prima cristiana costruita con l’obiettivo di radunare l’intera comunità cittadina intorno al vescovo, ma attenzione anche prima i cristiani avevano iniziato a costruire chiese, in questo caso, però, sono presenti solo testimonianze letterarie a Roma già in quel periodo erano presenti già 40 chiese.

Questa è la Cattedrale più antica d’Italia: bellezza mozzafiato, ha viaggiato nei secoli (Bandeasud.it)

All’interno della basilica si possono notare le volumetrie delle antiche basiliche pagane, basti ricordare, infatti, che a lavoro ci furono gli stessi architetti delle basiliche dei Fori imperiali, ma ovviamente è bene considerare che ci sono state delle sostanziali modifiche. La chiesa è stata fondata tra il 311 e il 312 d.c. Scopriamo qualche piccola curiosità che riguarda questa meraviglia visitabile.

Tutto sulla Basilica di San Giovanni in Laterano: la cattedrale più antica d’Italia

A Roma Costantino pagò per la costruzione della Basilica del Salvatore, poi chiamata San Giovanni in Laterano. Il toponimo in Laterano, si continuò ad utilizzare perché in precedenza il luogo era appartenuto proprio alla famiglia dei Laterani. Situata sul Colle del Celio ed è circondata da diversi edifici.

Non tutti lo sanno ma viene definita “La madre di tutte le chiese”, al suo interno si trova la Cattedra di San Pietro, si tratta del trono sul quale il Santo Padre si siede, perché vescovo di Roma. Nell’epoca Romana fu anche utilizzato come edificio per riunioni pubbliche.

Tutto sulla Basilica di San Giovanni in Laterano (Bandeasud.it)

Nel 1413 la basilica furono fatti degli importanti restauri. Un nuovo pavimento cosmatesco e un nuovo ciclo di affreschi, con l’arrivo, invece di papa Sisto V si ricostruì la facciata del transetto e la creazione di una nuova Loggia delle Benedizioni. Attenzione, però, il più importante intervento fu realizzato da Borromini. Nel 1735, invece, fu completata la facciata della Basilica.

È possibile visitare la basilica di San Giovanni in Laterano, al suo interno sarà possibile perdersi fra queste meraviglie, lì vicino è presente anche la celebre Scala Santa, frequentata da tantissimi cattolici, in quanto è stata considerata la scala che è stata percorsa da Gesu per arrivare in aula prima dell’interrogatorio di Ponzio Pilato. Insomma, la Città Eterna vanta moltissime meraviglie che vale la pena visitare almeno una volta nella vita.

Paola S.

Recent Posts

UPAS, altro capitolo sconvolgente: Michele ed Agata faccia a faccia

Nei prossimi episodi di Un posto al sole ci sarà un faccia a faccia tra…

3 settimane ago

Gaia Gozzi lancia una frecciatina molto chiara: c’entra Sanremo 2025

Nel corso di un'intervista radio, Gaia Gozzi si toglie un sassolino dalla scarpa e lancia…

3 settimane ago

Che Dio Ci Aiuti, arriva lo spin-off su Suor Angela? La foto fa impazzire i fan

Il canale ufficiale di Che Dio Ci Aiuti ha lanciato un annuncio incredibile: arrivo uno…

3 settimane ago

Pavimenti profumati a lungo? Ecco un trucco facile e veloce che ti lascerà a bocca aperta

Nessuno l'ha mai detto prima, ma è stato finalmente svelato il trucco che permette di…

3 settimane ago

Muffa dalle pareti di casa: la rimuovo così senza fatica e senza spendere soldi

Scopri come ho eliminato la muffa dalle pareti senza fatica e senza spendere un euro,…

3 settimane ago

Li ricordate a Temptation Island? Spunta un video clamoroso (che fa discutere)

Temptation Island, ritorno di fiamma per una delle coppie più chiacchierate dell'ultima edizione? Un video…

3 settimane ago