Una+delle+destinazioni+pi%C3%B9+belle+del+mondo+nel+2025+si+trova+in+Italia%3A+ecco+dove
bandeasudit
/2025/03/18/una-delle-destinazioni-piu-belle-del-mondo-nel-2025-si-trova-in-italia-ecco-dove/amp/
Viaggi

Una delle destinazioni più belle del mondo nel 2025 si trova in Italia: ecco dove

Una delle destinazioni più belle del 2025 si trova proprio in Italia: tutte le informazioni a riguardo, un luogo assolutamente da visitare.

Da Nord a Sud, passando per il Centro e le due Isole, l’Italia è ricchissima di meraviglie artistiche, architettoniche e anche naturali: una paese da visitare in ogni momento dell’anno e che, infatti, è meta privilegiata di tantissimi viaggiatori da ogni parte del mondo.

Assolutamente da visitare – bandeasud.it

Nell’anno del Giubileo, senza dubbio Roma continua ad essere la destinazione preferita di tanti, ma tra i luoghi veramente imperdibili per questo 2025 sembra ce ne sia anche uno situato in un’altra città della nostra Penisola.

Secondo la recente classifica stilata dal TIME, chiamata  The World’s Greatest Places of 2025, infatti, per quest’anno non si dovrebbe perdere tempo e fare una visita a Palazzo Citterio di Milano: una bellezza unica tutta da ammirare.

Palazzo Citterio di Milano nella classifica stilata dal TIME dei luoghi più belli al mondo da visitare nel 2025

Situato nel cuore di Milano, a Via Brera, Palazzo Citterio è un elegante edificio risalente al Settecento, acquistato dallo Stato nel 1972;  una serie di interventi lo hanno reso ciò che è oggi, dato che dallo scorso dicembre 2024 è sede delle collezioni otto-novecentesche della pinacoteca di Brera.

La mostra Palazzo Citterio (foto: ANSA/MATTEO CORNER) – bandeasud.it

La collezione esposta a Palazzo Citterio include tantissime opere famose dipinte dopo il 1861, alcune appartenenti ad artisti famosi e riconosciuti a livello internazionale, come ad esempio Boccioni, Morandi e Picasso; un luogo ricco di fascino e di cultura, da visitare sia per chi ama l’arte sia per chi, semplicemente, ha intenzione di lasciarsi sorprendere da meravigliosi dipinti e dalla bellezza architettonica del palazzo.

Costruito per la famiglia Citterio nel corso del XVIII secolo, Palazzo Citterio è un classico esempio di palazzo nobiliare del Settecento. Sulla facciata di Via Brera troviamo balconi eleganti realizzati in ferro, con degli arabeschi, mentre nel vecchio cortile è possibile osservare un tempietto di legno, ispirato allo Sposalizio della Vergine di Raffaello.

Diversi anni fa, nel 2012, Palazzo Citterio fu anche al centro della cronaca per l’occupazione di alcuni esponenti di un centro sociale, subito dopo l’apertura provvisoria (nel bel mezzo di un nuovo ciclo di lavori di restauro) in occasione di una mostra dedicata a Paul McCarthy.

Manuel

Romano classe ’96 scrittore e poeta, laureato in Filologia Moderna e aspirante ricercatore universitario; redattore da diverso tempo, oltre all’amore per la lettura spicca la passione per l’arte in generale, i film, i fumetti, le serie tv e lo sport.

Recent Posts

UPAS, altro capitolo sconvolgente: Michele ed Agata faccia a faccia

Nei prossimi episodi di Un posto al sole ci sarà un faccia a faccia tra…

3 settimane ago

Gaia Gozzi lancia una frecciatina molto chiara: c’entra Sanremo 2025

Nel corso di un'intervista radio, Gaia Gozzi si toglie un sassolino dalla scarpa e lancia…

3 settimane ago

Che Dio Ci Aiuti, arriva lo spin-off su Suor Angela? La foto fa impazzire i fan

Il canale ufficiale di Che Dio Ci Aiuti ha lanciato un annuncio incredibile: arrivo uno…

3 settimane ago

Pavimenti profumati a lungo? Ecco un trucco facile e veloce che ti lascerà a bocca aperta

Nessuno l'ha mai detto prima, ma è stato finalmente svelato il trucco che permette di…

3 settimane ago

Muffa dalle pareti di casa: la rimuovo così senza fatica e senza spendere soldi

Scopri come ho eliminato la muffa dalle pareti senza fatica e senza spendere un euro,…

3 settimane ago

Li ricordate a Temptation Island? Spunta un video clamoroso (che fa discutere)

Temptation Island, ritorno di fiamma per una delle coppie più chiacchierate dell'ultima edizione? Un video…

3 settimane ago