Nuovo+ritrovamento+a+Pompei%3A+subito+in+museo
bandeasudit
/2025/03/18/nuovo-ritrovamento-a-pompei-subito-in-museo/amp/
Arte e Cultura

Nuovo ritrovamento a Pompei: subito in museo

Al Santuario di Pompei il ritrovamento improvviso che mette in fibrillazione gli esperti di arte: ecco di cosa si tratta.

Mondo dell’arte in fibrillazione per una nuova scoperta avvenuta al Santuario di Pompei. Il santuario, situato a Napoli, è uno fra quelli mariani più visitato in Italia, ed è dunque sempre pieno di turisti da ogni parte del mondo durante tutto l’anno: questa volta, però, a sorprendere non sono stati i numeri delle visite, ma il particolare ritrovamento.

Nuova scoperta al Santuario di Pompei (foto: ANSA / CESARE ABBATE) – bandeasud.it

A darne notizia in anteprima è stato il sito del quotidiano Avvenire: il quadro in questione verrà ora esposto per diversi mesi nella pinacoteca dei Musei Vaticani a Roma; un altro motivo in più per visitare questo luogo della Capitale, ricco di arte e di cultura.

Ma in cosa consiste questo ritrovamento e da chi è stato effettuato? Ecco tutte le informazioni a riguardo, una bellissima notizia che incentiverà ancora di più gli studi in ogni settore dell’arte.

Dal Santuario di Pompei ai Musei Vaticani di Roma: il percorso del recente ritrovamento, ora esposto al pubblico

L’opera ritrovata al Santuario di Pompei è una Deposizione di Andrea Mantegna, rinvenuta proprio nel noto santuario mariano grazie agli studi di Stefano De Mieri, docente di Storia dell’arte moderna all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Dell’opera erano conosciute versione più tarde, ma grazie alle sue ricerche De Mieri è riuscito a portare alla luce questo quadro.

L’opera esposta provvisoriamente ai Musei Vaticani – bandeasud.it

Ho scoperto il quadro nel luglio del 2020  consultando il portale BeWeb, dove è confluita l’inventariazione dei beni mobili delle diocesi italiane” ha spiegato De Mieri, secondo il quale, probabilmente, questo quadro faceva parte  dell’allestimento della cappella absidale di San Domenico Maggiore a Napoli. Una scoperta sensazionale, che sarà visibile per qualche mese ai Musei Vaticani; successivamente, stando a quanto rivelato ad Avvenire dall’arcivescovo di Pompei, monsignor Tommaso Caputo, dovrebbe trovare spazio nel museo centrale del Santuario. 

“I lavori di sistemazione sono in corso e si concluderanno in tempo per accogliere il dipinto dopo l’esposizione ai musei Vaticani” ha spiegato l’arcivescovo di Pompei. Un’altra meraviglia da poter ammirare per tutti i visitatori del santuario, già di per sé ricchissimo di arte da guardare, studiare e su cui riflettere.

Manuel

Romano classe ’96 scrittore e poeta, laureato in Filologia Moderna e aspirante ricercatore universitario; redattore da diverso tempo, oltre all’amore per la lettura spicca la passione per l’arte in generale, i film, i fumetti, le serie tv e lo sport.

Recent Posts

UPAS, altro capitolo sconvolgente: Michele ed Agata faccia a faccia

Nei prossimi episodi di Un posto al sole ci sarà un faccia a faccia tra…

3 settimane ago

Gaia Gozzi lancia una frecciatina molto chiara: c’entra Sanremo 2025

Nel corso di un'intervista radio, Gaia Gozzi si toglie un sassolino dalla scarpa e lancia…

3 settimane ago

Che Dio Ci Aiuti, arriva lo spin-off su Suor Angela? La foto fa impazzire i fan

Il canale ufficiale di Che Dio Ci Aiuti ha lanciato un annuncio incredibile: arrivo uno…

3 settimane ago

Pavimenti profumati a lungo? Ecco un trucco facile e veloce che ti lascerà a bocca aperta

Nessuno l'ha mai detto prima, ma è stato finalmente svelato il trucco che permette di…

3 settimane ago

Muffa dalle pareti di casa: la rimuovo così senza fatica e senza spendere soldi

Scopri come ho eliminato la muffa dalle pareti senza fatica e senza spendere un euro,…

3 settimane ago

Li ricordate a Temptation Island? Spunta un video clamoroso (che fa discutere)

Temptation Island, ritorno di fiamma per una delle coppie più chiacchierate dell'ultima edizione? Un video…

3 settimane ago