CORO DI MUSICA SACRA
Ensemble di fiati del Conservatorio “T. Schipa” di Lecce e Coro femminile “Cecilia Bernardini”
6 agosto ore 21.00 (ingresso libero)
Trepuzzi, Piazzetta Chiesa Madre
Piazzetta Chiesa Madre, angolo-gioiello del paese che si prepara ai giorni di festa più sentiti, ospiterà il concerto di musica sacra del Coro femminile “Cecilia Bernardini” e dell’ Ensemble di fiati del Conservato- rio “T. Schipa” di Lecce. Vincenzo Sarinelli,Tenore. Direttore, Francesco Muolo. La formazione corale, unica nel suo genere, per coro femminile a voci pari, propone un repertorio originale portando all’attenzione del pubblico uno scelto e selezionato programma di composizioni originali di autori nazionali ed inter- nazionali. In programma autori che nella loro arte musicale si sono ispirati alla figura della Vergine Maria, S. Mercadante, F.Schubert, P. Mascagni, W.A. Mozart, F. Muolo ed altri.

BOOMDABASH
Per un milione tour
11 agosto ore 22.00 (ingresso libero)
Trepuzzi, Largo Margherita
Atteso “ritorno a casa” della crew salentina dopo gli ultimi grandissimi successi, da “Non ti dico no”, cantato in coppia con Loredana Bertè. successo confermato, esattamente un anno dopo, dal recentissimo “Mambo salentino”, questa volta in un duetto con una delle regine del pop italiano, Alessandra Amoroso. Incontri che confermano la versatilità della band salentina, in grado di mixare sapientemente in un tutt’uno davvero inedito e sorprendente i tanti elementi del reggae, soul, drum and bass e hip hop. Il loro stile iniziale, schietto quanto radicale e impegnato, è in grado così di sposarsi anche con il pop e tanti suoi protagonisti. Sul palco di Largo Margherita i Boomdabash attraverseranno la loro storia musicale, inizia- ta con le dancehall e anni di militanza nel reggae movement italiano e salentino, proseguita poi con un primo album, “Uno”, che svelò subito lo straordinario talento della crew. Biggie Bash, Payà (il trepuzzino Paolo Pagano), Blazon e Mr. Ketra hanno da poco festeggiato i 15 anni di carriera, partita dal Nord Salen- to e approdata ovunque.

I Boomdabash sono testimoni perfetti di questa ottava edizione del festival Bande a Sud, che celebra LA STRADA, cuore originario del mondo-banda, e mette l’accento sul potere che ha la musica di riscattare e amplificare le possibilità sociali, culturali, espressive dei singoli e della comunità.

FESTA DELLE BANDE DI STRADA!


12 agosto, dalle 21.00
Trepuzzi, itinerante, converge in Largo Margherita.
Il magico e tradizionale percorso in carovana lungo Corso Umberto I e che conflui- sce poi in piazza per una festa di musica in cassarmonica, fino a tarda sera, con le street band più talen- tuose di Italia. La festa delle bande di strada è una delle feste bandistiche più autentiche e coinvolgenti in Italia, che porta come in un incanto decine e decine di musici ed i loro lucenti ottoni e percussioni a risvegliare le strade silenziose del piccolo centro storico di Trepuzzi, a chiamare tutti a raggiungere la strada, unirsi al cammino della carovana e celebrare una musica fatta di mille suoni e volti, in una notte di festa dove il ritmo unisce e festeggia la comunità, variopinta e preziosa nelle sue diuerenze. La ricetta, messa a punto nel 2012 dal M° Gioacchino Palma, ha ammaliato e fatto sognare centinaia di persone, concittadini e viaggiatori anche solo di passaggio nel nostro territorio, ma non solo, dopo anni di lavoro sugli immaginari contemporanei della banda, tante esperienze in Puglia ed Italia hanno preso piede sulla scìa di questo incanto e l’intuizione è diventata presto nuova modalità culturale, che trova il suo centro nella condivisione di esistenza lungo un cammino.

Le bande ospiti di questa edizione:

Bandakadabra    guarda la scheda >>
Bandita officina del ritmo    guarda la scheda >>
Sud Street Band    guarda la scheda >>
Second Line    guarda la scheda >>
The Fantomatik Orchestra   guarda la scheda >>
Magicaboola Brass Band    guarda la scheda >>
Note nel Pentagramma    guarda la scheda >>
Mabò band    guarda la scheda >>
Carillon Vivente    guarda la scheda >>

ARTISTI DI STRADA


Ore 19.00 Evento speciale a cura di Arci Lecce società cooperativa sociale: MuSaico a sud. Nella primissima serata di preparativi e fermento con le street band radunate prima della festa, si inizia con un incontro speciale in piazzetta Anna Frank, in Via Kennedy, per presentare alla comunità di Trepuz- zi il completamento del mosaico presentato in occasione delle celebrazioni per la Giornata della memo- ria. Il mosaico è stato realizzato con impegno da vari gruppi di lavoro dei beneficiari dello SPRAR/Siproi- mi del Comune di Trepuzzi all’interno dei laboratori promossi dalla scuola di alfabetizzazione della lingua italiana coordinati e diretti dalla maestra d’eccezione Donatella Nicolardi. Hanno utilizzato la tecnica diretta e ceramiche in disuso ed il tema scelto è stato quello del fondale marino. Dopo il saluto delle autorità e la presentazione del mosaico, saranno offerti thé e dolci tipici dei Paesi degli ospiti, il tutto allietato dalla musica dei jambè del percussionista Somieh che si esibirà in un jam session con una delle bande di strada di Bande a sud che farà una straordinaria tappa presso la piazzetta.

Ore 20.00 Evento speciale a cura di BlaBlaBla | Bande a Sud Kids La parata della Festa delle bande di strada sarà aperta da un emozionante gruppo d’eccezione: i bambini e le bambine partecipanti al progetto Bande a Sud Kids, giunto alla sua terza edizione e curato dall’Asso- ciazione BlaBlaBla. Dalla biblioteca Comunale la banda dei bambini e delle bambine si dirigerà verso Largo Margherita. Ore 21.00 Parata tradizionale delle bande di strada intorno al consueto e suggestivo percorso nel centro storico. Confluisce in piazza.

Evento fb>>


STREET SOUNDSCAPE
LA STRADA CHE VIBRA!
13 agosto ore 21.00
Trepuzzi, Largo Margherita
Per celebrare la strada ecco che l’area del centro del paese si trasforma in un circuito in cui fare un piccolo viaggio tra sonorità e sapori. Street Soundscape è libertà di perdersi nelle esperienze musicali di diversa provenienza e carattere e gustare tipicità territoriali pensate ad hoc per allearsi ed armonizzarsi alla musica. Otto postazioni sparse nel centro storico, con protagonisti ensemble e band di vario genere e altrettante particolari ouerte eno-gastronomiche.

(1) Billi Brass Quintet    guarda la scheda >>
(2) Le train manouche    guarda la scheda >>
(3) Lame da barba    guarda la scheda >>
(3) Duo Mangani-Donegà    guarda la scheda >>
(4) Kalinka    guarda la scheda >>
(5) Orchestra MITO - Tito Schipa    guarda la scheda >>
(6) Positive Vibes guest Giancarlo Dell'Anna (Vuds)    guarda la scheda >>
(7) Ohm & Blues    guarda la scheda >>
(8) Andrea Sabatino Lotus Trio    guarda la scheda >>






BANDE A FOOD!
L’ottava edizione del festival sarà ancora più coinvolgente e multisensoriale con lo spazio di "Bande a Food" che abbraccerà profumi e sapori di uno streetfood gourmet, con momenti di presentazione delle eccellenze salentine food and beverage.

Festa Patronale della Madonna Assunta
Bande da Giro Tradizionali per la Festa Patronale

14-15 agosto ore 21.00
Trepuzzi, Largo Margherita
La festa patronale di Trepuzzi di metà agosto è il fulcro attorno al quale l’immaginario della banda si è sviluppato attraverso il festival Bande a Sud. Otto anni fa il mondo delle luminarie, della cassarmonica e della banda era meno avvertito come simbolo incontrastato di un Sud intriso di folklore, devozione, colore, ma anche capacità di contaminarsi con il contemporaneo. Oggi invece questa simbologia è sulla bocca di tutti, questo “immaginario” travalica i confini pugliesi. Lunga vita alla banda, quella tradizionale, che non smette di incantare nel suo più autentico ambiente, la festa patronale. In cassarmonica: Gran Concerto Bandistico città di Lecce - Tito Schipa - D’Ascoli, dirige il M° Paolo Addesso.

AVION TRAVEL
16 agosto ore 22.00
Trepuzzi, Largo Margherita
Con quarant’anni di musica e successi alle spalle, la “piccola orchestra” campana guidata da Peppe Servil- lo, per molti aspetti rappresenta un unicum nel panorama musicale legato alla musica d’autore in Italia. Il mix tra la rivisitazione della canzone classica napoletana, rock progressive e a un jazz raflnato, li ha resi tra i gruppi più originali della scena italiana. Il loro recente lavoro discografico, PRIVÈ, realizzato dopo aver ricostruito lo stau operativo dei loro inizi, con Mario Tronco nel ruolo di produttore artistico, arran- giatore e musicista, riflette il desiderio di recuperare la relazione privata, in un’epoca in cui tutto è in una vuota “condivisione”. Oltre alla necessità di esaltare il potere della parola, troppo spesso usata come cele- brazione del sé, e non come espressione dell’anima di una comunità.

“Due figure abitano questo disco: una amara e l'altra dolce. La prima sfugge alla canzone, la seconda la insegue. E' doppia la natura di questo lavoro, come da sempre la natura di questo gruppo che in questi mesi ha rigenerato parte di se, come un piccolo animale dalla lunga vita, riafldandosi a se stesso, alla sua piccola storia, alla propria varia identità. Corrono gli Avion Travel tra sentimenti opposti, generando con questo movimento il contrasto secondo la legge del dramma e a questa legge si votano in modo vitale e scomposto per un pugno di canzoni nuove.” (Peppe Servillo)


BANDE A SUD KIDS
Eventi Collaterali
Trepuzzi
BANDE A SUD KIDS a cura di BLABLABLA
8-9-12 Agosto 2018 - Biblioteca Comunale
La banda dei bambini e delle bambine, 3° edizione

Torna anche quest’anno all'interno del festival Bande a Sud per il progetto Il suono illuminato. Seguendo gli obiettivi del festival, darà vita a tre giornate di laboratori che avranno lo scopo di sensibilizzare i più piccoli alla musica e rendere loro partecipi di ricche “esperienze sonore”. Attraverso l’utilizzo di diversi materiali, primo fra tutti la carta, i bambini avranno modo di sollecitare i cinque sensi e sviluppare i concetti di bello, di armonia e di equilibrio. A partire da oggetti della quotidianità, come elementi naturali o scarti destinati al riciclaggio, i bambini costruiranno degli strumenti musicali con l'aiuto e la guida dell’esperto José Luis Molteni , musicologo e docente di rinomata fama. La tre giorni terminerà con una parata che dalla Biblioteca Comunale di Trepuzzi condurrà piccoli e grandi musicisti presso Largo Margherita. La sfilata musicale del 12 agosto, accompagnata dalle sonorità della banda, permetterà, non solo di utilizzare ciò che i bambini avranno costruito durante il laboratorio ma anche di prendere parte, assieme alla comunità tutta, ad uno stesso fine di gioia.
Laboratorio di costruzione di cappelli in carta ||| Laboratorio di costruzione di strumenti musicali ||| Parata finale con i bambini partecipanti alla Festa delle Bande di strada

Info Laboratori: info@associazioneblablabla.it
Evento fb>>

BandeaSud © 2018 All Rights Reserved Terms of Use and Privacy Policy